
Ci sono cose che cerchi
e cose che ti vengono a cercare
Un nuovo modo di intendere il vintage e l’usato: Le Bon Marchè è un negozio in cui ogni oggetto racconta una storia, riannodando i fili perduti della memoria e del ricordo. Non più cose da buttare, ma cose recuperate che tornano a vivere, inserendosi negli spazi abitativi di nuove famiglie e di nuovi proprietari.
Oggetti selezionati con cura dalla titolare che, assecondando la sua passione per il bric à brac e i mercatini, l’ha tradotta in un “mestiere” a tutto tondo, che abbraccia ogni fase dell’oggetto: dal recupero alla risistemazione o al restauro, laddove necessario; dalla ricerca storica alla classificazione storica e artistica.
Ogni cosa che arriva a Le Bon Marchè segue un percorso di cuore e di testa per trovare la giusta collocazione e la futura destinazione. Una piccola bottega, nel cuore del centro storico di Padova, a pochi passi dalla piazza del Duomo, in cui è possibile trovare oggettistica e soprammobili, vetri di Murano e di Boemia, quadri, cornici e stampe d’epoca, libri di seconda mano, servizi vintage in ceramica e porcellane preziose, perfette per ogni occasione.
Un modo alternativo di concepire l’acquisto: oggetti unici ed esclusivi che vengono incontro al cliente e si fanno trovare, per poter davvero affermare: Ecco, era proprio quello che stavo cercando!
Le Bon Marchè non effettua conto vendita né acquisti,
ma, in quanto associazione, riceve gratuitamente e accetta donazioni.
Le Bon Marchè è un progetto di C.O.S.E. in Comuna, associazione APS
con sede in Vescovana (Pd) via Pascoli, 16 – CF e Piva 05017940288